Tutto sul nome GABRIELE CARMELO

Significato, origine, storia.

Gabriele Carmelo è un nome di battesimo di origine italiana che combina i due nomi propri maschili Gabriele e Carmelo.

Il nome Gabriele ha radici ebraiche e significa "Dio è mia forza". È un nome molto popolare nella cultura cristiana perché si riferisce all'angelo Gabriele, che secondo la tradizione appare a diverse figure importanti della Bibbia per annunciare eventi di grande importanza, come l'annunciazione del concepimento di Gesù a Maria.

Il nome Carmelo, d'altra parte, deriva dalla parola italiana "carme", che significa "canto". Si riferisce al Monte Carmelo, un monte sacro in Israele dove secondo la tradizione si ritirarono i profeti elisi per sfuggire alle persecuzioni. Il nome Carmelo è spesso associato alla devozione mariana e alla Vergine Maria, poiché il Carmelo è considerato uno dei luoghi più sacri del cattolicesimo.

La combinazione di questi due nomi ha dato origine a Gabriele Carmelo, un nome che evoca forza, spiritualità e armonia. È un nome di battesimo insolito ma evocativo che può essere scelto per onorare la tradizione cristiana o simply for its unique sound and meaning.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome GABRIELE CARMELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Gabriele Carmelo in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambini nel corso degli anni.

Nel 2001, il nome è stato scelto per 10 neonati, mentre nel 2004 il numero è aumentato leggermente a 14. Nel 2008, il numero di bambini chiamati Gabriele Carmelo è diminuito nuovamente a 12, ma ha raggiunto un picco minimo di 8 nel 2015.

Tuttavia, il nome sembra essere meno popolare negli ultimi anni, con solo 4 neonati chiamati Gabriele Carmelo in Italia nel 2023.

In totale, ci sono state 48 nascite in Italia con il nome Gabriele Carmelo dal 2001 al 2023.